Il nido è un contesto educativo ideale dove il bambino nell’incontro con l’altro, simile e diverso da lui, ha la possibilità, grazie alla continuità nel tempo e nello spazio, di vivere nuove esperienze. I gesti di cura dell’educatore intorno al bambino attraverso i quali acquista significato ogni esperienza proposta e vissuta predispongono le basi di un rapporto che si estende dal singolo al gruppo.
INDIRIZZO | TELEFONO | FAX | ||
---|---|---|---|---|
Via Asilo, 1 52026 Faella – Pian di Scò (AR) | 0559146304 | 0559146304 | scuolepercrescere@gmail.com |
Il Nido d’Infanzia S.Teresina nasce nel febbraio 2009 grazie ad un contributo che prevedeva di destinare risorse finanziarie per l’apertura di una struttura che colmasse la richiesta delle famiglie del territorio. Il nido, autorizzato e accreditato,dal Comune di Pian di Scò è affidato alla gestione della Cooperativa Sociale San Tommaso D’Aquino che, operante da anni nella realizzazione e nella gestione di strutture per la prima infanzia, è legata all’universo FISM (Federazione Italiana Scuole Materne), una realtà caratterizzata dal forte impegno nel sostenere e promuovere servizi alla prima infanzia di elevata qualità. Il Nido accoglie trentatre bambini dai 12 ai 36 mesi, in un ambiente molto curato grazie alla creatività e alla passione delle educatrici che vi operano. La struttura che ospita il nido consta di c due sezioni, una zona pranzo ed un grande giardino alberato che permette ai bambini di godere del cambio delle stagioni.
MODULO CORTO: dal lunedì al venerdì dalle ore 7:30 alle ore 13:30
MODULO LUNGO: dal lunedì al venerdì dalle ore 7:30 alle ore 17:00
Entrata: 7:30 – 9:00
1^ uscita 13:00 – 13:30
2^ uscita 16:30 – 17:00
La mensa è fornita da una ditta privata incaricata dall’Ente gestore.
La giornata al nido è caratterizzata da una serie di momenti, le routine, che attraverso la ripetitività si imprimono nella memoria del bambino, che diviene più sicuro ed autonomo. L’ambiente è concepito per lui attraverso angoli accoglienti e stimolanti che gli permettono di esperire senza pericoli e confrontarsi con gli altri in attività libere e strutturate. Molta attenzione viene data al rapporto e al coinvolgimento delle famiglie, che mostrano interesse e disponibilità alla vita del Nido e che si lasciano coinvolgere anche in diverse iniziative. Un’attenzione speciale è dedicata al Natale che vede arrivare al nido Babbo Natale e alla festa di fine anno nella quale i bambini attraverso canti salutano le famiglie venute a far festa.